Cessato
il Feudalesimo, il Marchesato di Alimena, che nel Parlamento
Siciliano prendeva il XXXVI° posto, fu elevato a Comune
e poscia a Circondario, che con la vigente circoscrizione corrisponde
a Capoluogo di Mandamento; però nel 1890 subì
gli effetti della legge per la nuova Circoscrizione Giudiziaria
che gli sopprimeva la Pretura, la quale fu aggregata al Mandamento
di Petralia-Soprana; e poscia aggregata al Mandamento di Polizzi-Generosa,
ove appartiene tuttora.
Agricoltura, Industria, Commercio ed Arti.
Predomina la coltura estensiva, essendo poco in uso i concimi
chimici. Uno dei più estesi ed ubertosi latifondi è
quello di «Venarosa», appartenente con gli ex Feudi
« Acqua Santa», «Spina», «Ficuzza»,
ecc. etc. alla «MENSA VESCOVILE» di Cefalù.
Il patto colonico in uno è stato la mezzadria della durata
di due anni; gli altri in affitto alla Cassa Agraria locale
per la durata di cinque anni rinnovabile.
Pastorizia: E' poco sviluppata: quasi sufficiente
al consumo locale.