Prodotti:
I principali sono: cereali, legumi, vino, mandorle,
fichi-d'India.
Nel Comune di Alimena dopo la pigiatura i raspi vengono tolti
ed il mosto si lascia fermentare con le bucce e vinaccioli per
circa 12 ore; il mosto ottenuto dalla premitura delle vinacce
si mescola con quello ottenuto dalla semplice pigiatura e si
ripone nelle botti ove ha luogo la fermentazione lenta.
Industrie: Non si esercitano importanti Industrie;
quella per l'estrazione del sale-Potassio è in corso
di realizzazione; le piccole Industrie vanno man mano effettuandosi
e si annoverano: N° 5 Forni Elettrici; N° 4 Mulini a
motore-elettrici, dei quali uno con annesso Pastificio; l'Industria
del Gesso a motore-elettrico; Filiale della Cassa di Risparmio
V. E. III° per le Province Siciliane con Sede Centrale in
Palermo; N° 2 Cinema di cui uno Parrocchiale; il Campo Sportivo
per competizioni e manifestazioni folkloristiche, come il famoso
«Ballo della cordella»; N° 1 Oleifici; N°
3 pigiatori a macchine per uva e N.° 3 antichi; N° 5
Caffè-Bar e N' 3 Rivendite Tabacchi. Studio Fotografico,
Studio Tecnico, 8 macellai, sellai, calzolai, officine meccaniche,
fabbri, falegnami, sarti.