ALIMENA 2004

HOME


PRESENTAZIONE

INTRODUZIONE

ALIMENA

NECROPOLI

ALBERO GENEALOGICO

MAPPA

Gli Alimena erano succeduti alla Nobilissima Antica Famiglia Imperatore Patrizia Palermitana, proveniente da Cosenza come vedremo meglio in seguito, come nipote ed erede di Giulio Cesare Imperatore I°, che per particolare legge di suo testamento impose ai suoi eredi e successori «in infinitum » di chiamarsi, all'istante che s'investissero di sua primogenitura, col specioso nome di Giulio Cesare Imperatore, prendendo l'Ordine del numero per distinguersi l'uno dallo altro nella cronologia della infeudazione; così il nostro Fondatore prese il nome di Giulio Cesare Imperatore II°, che gli venne confermato dal RE Filippo IV° con privilegio dato in Madrid il 4 giugno 1628 reso esecutivo in Palermo il 4 settembre di detto anno, col quale gli venne anche conferito il Marchesato, versando 400 onze il 21 febbraio 1628 per l'edificazione del Comune per la definizione e stabilizzazione del Comune. Allora Alimena (Giulio Cesare Imperatore II°) mori -in Palermo il 26 gennaio 1654, e fu sepolto nella Chiesa di San Nicolò La Kalsa. Dagli Alimena il dominio passò ai Benzo, per il matrimonio dell'unica figlia del Marchese Orazio, Dorotea con Stefano Benzo, e quindi ai BOSCO, principi di Belvedere per le nozze di un'altra Dorotea erede unica.

pag. 12 di 38