IGIENE:
Malattie predominanti: febbri palustri un tempo perché
la maggior parte di territorio trovasi in una zona malarica
a causa delle esalazioni miasmatiche dei gorghi: «Venarosa
» e «Consiglio». Grazie oramai al prosciugamento
dei predetti gorghi non si accusano più malattie del
genere; l’ambiente sano ed il clima mite permettono un
soggiorno più tranquillo e riposante di quello dei dintorni.
ALIMENTI: La classe dei Contadini si alimenta
di pane, legumi e verdure: Qualche volta si ciba di pasta e
rarissime volte di carne.
Dopo la distruzione dei vigneti, i contadini non hanno avuto
più vino e sono stati costretti a bere soltanto acqua
perfino nei lavori più pesanti ed esaurienti; come la
mietitura, la trebbiatura, ecc. etc. ; si forniscono di vino
importato da Vittoria e Partinico.
Si macellano animali ovini e suini e, più volte l'anno
oramai, i bovini. Non si spiega la preferenza data a quegli
animali, forse. per il costo di gran lunga inferiore e per la
precarietà della moneta che circola-quanto frenata la
loro vendita; la carne vaccina si acquista facilmente, perché
anche la gente povera-incomincia a capire che quella è
la vera carne igienica e da preferirsi in specie nelle malattie.