Giacimenti
Minerali: Presso la riva dell'«Imera Meridionale»
vi è una rinomata miniera di Salgemma e di recente è
stata accertata nei dintorni grandi quantità di sali
potassi che avvia a felice soluzione l'industrializzazione mineraria
e Commerciale.
Clima: E' temperato. Le piogge sono regolari;
dominano i venti di tramontana e levante.
Storia: In uno dei lati del Colle soprastante
al Comune di Alimena esisteva una Bettola, la di cui insegna,
posta sulla porta, era un leone con in bocca una clava, che
volgarmente
e detta mazza. Così, secondo la tradizione, ebbe prima
il nome di «Mazza» ; in un secondo tempo - che nei
pressi vi si attingeva acqua potabile - ebbe il nome di «Fontanazza»
il sito che allora formava il villaggio. Il proprietario era
mastro Giovanni, il quale ebbe l'ambito - e più unico
che raro - onore di ospitare San Francesco Di Paola, transitante,
essendo allora la trazzera, la via Regia: Messina-Palermo linea
della Diligenza proveniente da Messina e con meta Palermo.