Con la presenza dello
scrittore Santo Piazzese, promosso dalla Pro-loco
e dal Comune all’interno di un progetto di incontri con la letteratura,
Alimena ha vissuto un momento indimenticabile, di grande pregnanza letteraria
e umana. Piazzese ormai scrittore di fama internazionale, tradotto in
Germania, in Francia e in Brasile con grande successo, ha risposto alle
interessanti domande fatte dal bravissimo Vincenzo Pinello, vice direttore
de “I racconti di Luvi”, trascinando il pubblico dentro la
letteratura con la sua dolcezza e la sua ironia. Molto interessanti le
numerose domande a lui rivolte: dalle curiosità sui protagonisti
dei romanzi: Lorenzo La Marca, “Biologo per vocazione detective
per necessità”, il commissario Spotorno, amico d’infanzia
e compare di anello di Lorenzo, la Palermo affascinante, ma anche il rapporto
tra lo scrivere e l’attualità e la politica.
Un regalo bellissimo è stato il racconto del suo incontro con Camilleri
e del loro viaggio in Germania, per una presentazione. Lì sono
apprezzatissimi e portano alto il nome della Sicilia.
Dalla conversazione scaturita, Piazzese lascia un indelebile ricordo alla
comunità di Alimena, per la grande umanità e la simpatia
che fanno onore al suo straordinario talento di scrittore assolutamente
geniale,come la critica più autorevole lo ha giustamente definito.
La Rai realizzerà la fiction tratta dai suoi romanzi,che si preannuncia
di grande successo, curata dal produttore della famosissima fiction tratta
dai romanzi di Camilleri, sul mitico commissario Salvo Montalbano.
|