Alimena (Pa) – IV Sagra del Fico d’India e del Masticuttè: “Sirah” in concerto ed estemporanea di pittura (7 e 8 Ottobre)
Nel cuore della splendida Sicilia, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, si celebra un frutto che è diventato un simbolo dell’isola: il Fico d’India. Questo frutto succoso e sorprendente, originario del Messico ma ormai profondamente radicato nella cultura siciliana, è il protagonista indiscusso della Sagra di Alimena.
**Una festa per i sensi**
La Sagra del Fico d’India ad Alimena è molto più di un evento enogastronomico; è un’esperienza che coinvolge tutti i tuoi sensi. Il profumo avvolgente dei fichi d’India maturi ti accoglie mentre ti avvicini a questo angolo di paradiso e il loro gusto autentico ti conquisterà con ogni morso, mentre scoprirai come viene trasformato in una miriade di delizie culinarie.
**Le prelibatezze del fico d’india**
Il menu della sagra offre una vasta selezione di piatti a base di Fico d’India. I Masticuttè, le antiche “caramelle” siciliane preparate con la polpa dei fichi d’India, sono un esempio perfetto delle tradizioni contadine locali. Questa mostarda asciutta è una vera delizia per il palato e rappresenta uno dei modi in cui il Fico d’India viene sfruttato in cucina.
Ma non è tutto: durante la sagra, potrai assaporare altre prelibatezze, come marmellate, succhi freschi e molto altro. Ogni piatto è preparato con cura e passione, preservando le autentiche ricette siciliane tramandate di generazione in generazione.
**Promuovere la tradizione e l’agroalimentare**
La Sagra del Fico d’India ad Alimena è anche un’occasione per riflettere sull’importanza di preservare le tradizioni agricole siciliane e promuovere l’agroalimentare locale. La coltivazione del Fico d’India può non solo generare reddito per le comunità locali, ma anche contribuire alla bonifica di terreni incolti.
**Estemporanea di Pittura: Alimena tra scorci e fichi d’india**
Oltre alla magnifica esperienza culinaria, la Sagra del Fico d’India offre anche una straordinaria opportunità di esplorare l’arte siciliana. L’Estemporanea di Pittura è un evento che attira artisti e appassionati da ogni angolo dell’isola.
La villa comunale di Alimena si trasforma in un’immensa tela a cielo aperto, dove gli artisti danno vita alle loro opere ispirate al tema del Fico d’India. I dipinti catturano la bellezza e la diversità di questo frutto iconico, offrendo interpretazioni uniche e affascinanti.
**Un’ esperienza da condividere**
L’evento è organizzato con amore e dedizione dalla Pro Loco di Alimena, con il patrocinio del Comune. È un’opportunità per condividere l’amore per il Fico d’India, gustare piatti straordinari, ascoltare buona musica e immergersi nelle tradizioni siciliane.
-
I Fuocolesi è un progetto di Teatro di Strada del duo palermitano, Sabrina Firmaturi e Valerio Genovese, che dopo anni di esperienza e spettacoli di Teatro danza con il fuoco si ripropongono di utilizzare l’ elemento in chiave ironico-demenziale. Mettendo in scena racconti, dove il fuoco non è più una forza da domare e contenere, ma uno mezzo espressivo capace di trasformarsi e diventare strumento nelle mani di personaggi surreali e comici.
-
Il gruppo folk Imachara nasce nel 2019 con la prima edizione della “Sagra del Pane”, organizzata dall’Ass. Casazza, che ci coinvolge nella manifestazione, narrando le fasi della tradizione contadina, dalla semina al raccolto, con canti popolari. Dopo la lunga pausa pandemica, che ha sospeso tutte le attività, quest’anno si decide di tornare con tantissime novità, dopo la ripresa, con la Sagra del Pane e successivamente con la Sagra del Fico d’India, si decide di dare un’identità al nostro gruppo, ampliandolo con nuovi suonatori e cantori e con un vasto repertorio di musica popolare siciliana.
-
I Sirah sono un gruppo etnico dall’animo rock e dai ritmi scorrevoli e innovativi secondo la contemporaneità tecnologica e i suoni degli antichi strumenti riadattati in maniera versatile con sonorità legate alla tradizione sicula con richiami, talvolta, irlandesi che ne sottolineano l’unicità basata su antichissime linee musicali pure.
**Come partecipare**
Se desideri unirti a questa esperienza indimenticabile, puoi contattare il numero 328 536 2552 o seguire la pagina Facebook dell’evento per ulteriori dettagli.
La Sagra del Fico d’India a Alimena è molto più di una celebrazione gastronomica; è un tributo a una cultura ricca e affascinante, un’opportunità per scoprire il gusto autentico della Sicilia e condividere momenti indimenticabili con la gente del luogo. Non perdertela …
Lascia un commento